
Sono Apple Watch, risolvo problemi!

Pochi giorni fa stavo lavorando da casa, come di consueto durante questa pandemia, ed erano parecchie ore che saltavo da una call all’altra.
Indossavo il mio Apple Watch, e mi sono accorto che stava vibrando e mi stava mandando un avviso.
L’avviso era inerente il monitoraggio dei battiti cardiaci: indicava che avevo avuto meno di 40 battiti al minuto per un intervallo maggiore di un’ora.
Ho provato a misurarmi i battiti, sia di nuovo con Apple Watch che con il misuratore di pressione Qardio che uso comunemente: erano effettivamente 38 BPM.
Ho deciso quindi di recarmi al Pronto Soccorso della clinica di Vigevano: hanno confermato la bradicardia e mi hanno monitorato attivamente per circa sette ore.
Durante la visita mi hanno chiesto quali farmaci stessi prendendo, ed ho nominato il Cardicor, un betabloccante, ed ho indicato il dosaggio da 100mg.
Il medico del pronto soccorso mi ha guardato stranamente e mi ha risposto: “Forse voleva indicare 10mg, perchè il Cardicor 100mg non esiste”
Ho riguardato il mio appunto dei farmaci su iPhone, e mi sono accorto che, trascrivendo il dosaggio del medicinale da inviare via email al mio medico di base, avevo scritto “100mg” al posto di… 1.25mg!!!
Probabilmente il servizio di segreteria del mio medico avrà pensato: “Ha scritto 100mg, non esiste quel dosaggio, avrà voluto scrivere 10mg” e mi hanno inviato la prescrizione per il dosaggio da 10mg.
In realtà la dose corretta che avrei dovuto assumere sarebbe stata di 1,25mg, e quindi. per parecchio tempo ho preso una dose di farmaco di ben OTTO VOLTE superiore al mio fabbisogno.
E questa è stata diagnosticata come ragione della mia bradicardia.
Ad oggi, con il dosaggio corretto, i miei BPM sono tornati a valori normali.
E questa è una storia di tecnologia, di distrazione e di salvataggio.
“Sono Apple Watch, risolvo problemi! Cesare, ricordati anche di controllare la correttezza dei tuoi copia&incolla…”
Capite quindi la ragione per la quale nella mia parete “Hall of Fame” oltre a mia moglie ci sia anche Steve? 🙂

Test